Dolore irradiato all'arto inferiore: la sciatica
Il disco intervertebrale è un ammortizzatore che si trova tra i corpi vertebrali di tutte le vertebre del rachide dalla seconda cervicale alla prima sacrale. Il disco serve come un cuscinetto e favorisce il movimento della colonna vertebrale.
Ogni disco è composto da due parti: il nucleo polposo (la parte centrale) e l’anulus fibroso (la parte esterna). Il nucleo polposo fornisce l’imbottitura ed è contenuto dall’annulus fibroso, che a sua volta forma un anello intorno al nucleo polposo e si attacca sopra e sotto la struttura vertebrale.
Quando un disco degenera può erniare (il nucleo polposo va a spingersi verso l'esterno, protrudendo attraverso l'anulus fibroso) finendo nel canale spinale, determinando un'ernia del disco. Il punto debole in un disco è immediatamente sotto la radice del nervo, e un’ernia del disco in quest’area entra in conflitto diretto con il nervo. Tale conflitto determina un'infiammazione neurogena che può causare dolore, tale dolore può irradiarsi giù per l'arto inferiore del paziente fino al piede. Lo spostamento del materiale discale nell'ernia del disco può avvenire in direzione centrale o, più comunemente, lateralmente.