Mal di schiena: tra psiche, corpo e anima
Il mal di schiena, usualmente considerato un problema sanitario non rilevante, risulta essere assai comune nella popolazione e si ritiene che addirittura l’80% della popolazione italiana ne soffra nell’arco della vita. Il mal di schiena rappresenta il più comune tra tutti i sintomi muscolo-scheletrici.
I sintomi osteoarticolari sono fra le cause più frequenti di accesso all’ambulatorio del medico di famiglia e il mal di schiena ne rappresenta da solo quasi il 20%. Secondo uno studio vi sono circa 870 cause riconosciute di mal di schiena e ciò rende il suo trattamento praticamente una difficile partita a scacchi tra il terapeuta e il paziente.
Nel mal di schiena sono evidenti, come non mai, le sottili e individuali connessioni tra psiche, corpo e spirito.