Curare il colpo di frusta e i dolori cervicali
La causa più frequente di cervicalgia acuta è rappresentata dai traumi distorsivi al rachide cervicale da incidente stradale, il cosiddetto “colpo di frusta” (CFC). Il colpo di frusta è effetto di forze improvvise di accelerazione/decelerazione sul collo e sulla parte superiore del tronco, dovuto a forze esterne che esercitano un “effetto tipo frusta”.
È un meccanismo di accelerazione/decelerazione con trasferimento di energia al collo per impatto posteriore e/o laterale. Questo movimento porta ad estendere eccessivamente (iperestendere) i muscoli, i legamenti e il tessuto connettivo del collo con il rischio di lesionare le vertebre.
Altri fattori scatenanti il colpo di frusta possono essere alcuni divertimenti tipici dei parchi giochi come le montagne russe in cui si hanno partenze improvvise e bruschi arresti o alcuni sport di contatto come il calcio e tutti quelli che prevedono scontri fisici in cui vengono dati pugni o calci.
Prevenzione: i poggiatesta a bordo delle auto riducono il rischio di colpo di frusta in caso di tamponamento. Bisogna prestare attenzione a regolarli in modo che corrispondano all'altezza della testa del guidatore o del passeggero.