Esercizi per il rachide lombare
Esercizi per la parte inferiore della schiena
Un semplice allenamento da fare a casa.
Esercizio n. 1
Allungamento dei muscoli posteriori della coscia (ischiocrurali). Scivolare con le mani lungo l’arto teso, evitando di flettere il rachide.
Esercizio n. 2
Mobilizzazione del Rachide Lombare. Eseguire in quadrupedia movimenti di “inarcamento” e flessione alternata del rachide.
Mantenere fisse le braccia.
Esercizio n. 3
Partendo da proni, “inarcarsi” progressivamente fino a rimanere in appoggio a braccia tese, cercando di estendere il rachide lombare.
Esercizio n. 4
In posizione supina a gambe flesse, portando le mani dietro al capo, eseguire delle flessioni del busto staccando la testa e le spalle dal pavimento, evitando di flettere il rachide cervicale.